La carta del tempo

Fresco in arrivo ma attenti ai nubifragi anche violenti. Intervista al metereologo di 3bmeteo

Ultime ore di tempo stabile sulla Toscana, con gran parte della regione costretta a convivere da giorni con un’afa sempre più opprimente. Non fa troppo caldo ma è la ridotta escursione termica a creare disagio alle persone, a cominciare da quelle più sensibili per ragioni di salute, a causa di notti con temperature notturne ben oltre i 20 gradi e un alto tasso d’umidità.
La situazione sta per cambiare, con l’arrivo di un fronte temporalesco che interesserà le regioni settentrionali e centrali, investendo in pieno la Toscana. Tra martedì e mercoledì assisteremo a un’ondata temporalesca, con rischio nubifragi, grandinate e improvvise raffiche di vento. Coinvolto in parte anche il meridione. Il risultato sarà una brusca frenata del grande caldo, con temperature destinate a scendere anche di 8 gradi centigradi. Il prezzo da pagare sarà rappresentato da eventi estremi, localizzati in zone ben confinate, con la possibilità di danni e di disagi.

Le previsioni di 3bmeteo

Edoardo Ferrara di 3bmeteo traccia l’evoluzione del tempo nei prossimi 3/4 giorni.
«Nelle prossime ore e fino a mercoledì è prevista una sostanziale stabilità sulla Toscana. L’alta pressione sta però iniziando a cedere e già oggi pomeriggio saranno possibili temporali sull’Appennino, sulla Versilia e sul Massese», dice il metereologo.

Tempo instabile in arrivo da domani

«Da domani il tempo comincerà a essere più instabile con rovesci e temporali nel corso di tutta la giornata. Saranno eventi sparsi – precisa il metereologo – In alcune località della Toscana potrà piovere mentre in altre la pioggia si alternerà a schiarite o ci sarà il sole». Quel che è certo è che l’aria pesante, umida, comincerà a cambiare.
I fenomeni più intensi, sempre martedì e sempre tenuto conto delle forti differenze tra una località e l’altra, sono attesi sulla Versilia, sulla Lucchesia, nel Pratese e a Firenze, sottolineano da 3bmeteo.

Mercoledì con forti temporali e nubifragi

«Nella notte fra martedì e mercoledì sono previsti temporali più importanti e più diffusi in gran parte della Toscana – continua il metereologo Edoardo Ferrara – e non escludiamo grandine e vento forte. Il caldo molto afoso di questi giorni contribuirà a dare maggior energia ai temporali che, localmente, potranno essere violenti».
Ben venga un po’ di fresco ma attenzione quando saremo all’aperto o alla guida, specie nelle ore notturne.

Arriva il ricambio d’aria

Il caldo afoso ci concederà una bella tregua e dormiremo decisamente meglio. L’afa di questi giorni, infatti, è stata alimentata dall’aria proveniente dal mare e umida e non ha permesso alle temperature di variare di molto fra il giorno e la notte. Anche se il termometro si è assestato negli ultimi giorni ben sotto le temperature registrate in buona parte di giugno, l’umidità si è fatta sentire su ogni poro. In senso letterale.
«Da mercoledì sera le temperature sulla Toscana registeranno un netto calo, anche di 6-8 gradi in meno – conclude Edoardo Ferrara – Da mercoledì pomeriggio i fenomeni più intensi torneranno a essere localizzati e si andrà verso una nuova fase di stabilità».
Ma l’aria sarà cambiata e anche giovedì potremo poi respirare.

Le cartine con le previsioni meteo di 3bmeteo

clic per ingrandire

Please follow and like us: