È tutta una questione di bianco e nero a colori. Questo non è soltanto il…
Leggi di più Istantanee in un giorno qualunque di Alessia MessinaCategoria: Notizie
Dora Maar, la ragazza che amava il vento
Un viaggio affascinante nell’Europa bizzarra e zingaresca degli anni Trenta nelle oltre cento fotografie dell’artista,…
Leggi di più Dora Maar, la ragazza che amava il ventoPer l’inferno solo andata: la battaglia di Stalingrado
La battaglia di Stalingrado è stata la più grande battaglia che sia mai stata combattuta.…
Leggi di più Per l’inferno solo andata: la battaglia di StalingradoLe Europee del 1979, il popolare è impopolare
Europee del 1979. Ancora un impegno, ancora riunioni, ancora comizi. La forza della passione muove…
Leggi di più Le Europee del 1979, il popolare è impopolareLa scultura filosofica di Federico Severino
La scultura filosofica di Federico Severino. Fino al 28 giugno, a ingresso libero, nelle sale…
Leggi di più La scultura filosofica di Federico SeverinoIl ritorno (una storia vera)
La guerra finì, ma molti tardarono a fare ritorno. Vi erano prigionieri di guerra italiani…
Leggi di più Il ritorno (una storia vera)Vota Paolo Brosio e lui annuncia querela
Tra lo stupore dei più, tra gli spazi elettorali più vuoti che pieni, Prato si…
Leggi di più Vota Paolo Brosio e lui annuncia querelaI gappisti, senza tregua contro i nazifascisti
Chi furono i gappisti? Potremmo dire che furono “commandos”. Ma questo non è esatto. Essi…
Leggi di più I gappisti, senza tregua contro i nazifascistiProstituta seviziata: morta in pochi minuti
È morta nel volgere di pochi minuti, a causa di un’emorragia esterna provocatole dal suo…
Leggi di più Prostituta seviziata: morta in pochi minutiProstituta crocifissa e torturata a morte: indagini e precedenti
Legata a una sbarra, come crocifissa, per essere torturata a morte. È la fine della…
Leggi di più Prostituta crocifissa e torturata a morte: indagini e precedentiSherlock Holmes e l'enigma del cadavere scomparso
Prendete il tema dell’emancipazione femminile e del diritto di voto alle donne, un politico antisuffragista,…
Leggi di più Sherlock Holmes e l'enigma del cadavere scomparsoPico e Leonardo, amici per la bellezza
Quali furono i legami che intercorsero tra Leonardo da Vinci e Pico della Mirandola? Di…
Leggi di più Pico e Leonardo, amici per la bellezzaLorenzo Viani dalla Versilia a Prato
L’opera di Lorenzo Viani approda a Prato. Attraverso 28 fra disegni, pitture, incisioni, una mostra…
Leggi di più Lorenzo Viani dalla Versilia a PratoA Torino 70 capolavori della Tate Britain
La bellezza pensosa di dame in abiti rinascimentali, il gelido fascino delle rovine, una natura…
Leggi di più A Torino 70 capolavori della Tate BritainBaccio Bandinelli, il rivale di Michelangelo
Non sempre la Storia rende giustizia agli uomini di talento, e può capitare che la…
Leggi di più Baccio Bandinelli, il rivale di MichelangeloChen contro Chen
Giorgio Bernardini Chen contro Chen. La guerra che cambierà Prato (Roma, Round Robin Editrice, 2014)…
Leggi di più Chen contro ChenLa strage di Cefalonia. Una medaglia di troppo?
La strage di soldati italiani a Cefalonia fu compiuta dai reparti dell’esercito tedesco della 104°…
Leggi di più La strage di Cefalonia. Una medaglia di troppo?Alberto Pasini cantore dell'Oriente ottomano
Al Museo Accorsi Ometto di Torino, fino al 29 giugno, sessanta opere del pittore emiliano,…
Leggi di più Alberto Pasini cantore dell'Oriente ottomanoPollock e Michelangelo
Con Jackson Pollock. La figura della furia, la retrospettiva dedicata all’artista di Cody, Firenze gli…
Leggi di più Pollock e Michelangelo