20 artisti 20 borghi 20 regioni
Annunciati gli artisti della quarta edizione e le combinazioni borgo-artista
INAUGURAZIONI
sabato 24 e domenica 25 giugno 2023
Dal 24 giugno al 24 settembre 2023 torna Una Boccata d’Arte, il progetto d’arte contemporanea promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua e con la partecipazione di Threes. Ogni anno 20 borghi di tutta Italia, uno per ogni regione, accolgono 20 artiste e artisti italiani e internazionali di età, formazione e pratiche differenti. Invitati a trascorrere un breve periodo di residenza, gli artisti realizzano 20 interventi in relazione con la storia e le tradizioni del luogo e di chi lo abita. Le inaugurazioni si terranno sabato 24 e domenica 25 giugno in tutti i borghi. Per l’intera estate è possibile scoprire mostre, progetti e installazioni site specific in luoghi inaspettati, realizzati da artiste e artisti affermati ed emergenti provenienti, oltre che dall’Italia, da Brasile, Cipro, Costa d’Avorio, Germania, Iran, Israele, Lettonia, Palestina, Regno Unito. Ciascun artista, entrando in relazione con la storia del borgo e con i suoi abitanti, convogliando le peculiarità del luogo e la propria ricerca personale, realizza un intervento inedito, composto talvolta da più opere diffuse. Per la quarta edizione, gli artisti invitati sono: Stefanie Egedy a Fénis (AO) in Valle d’Aosta, a cura di Threes; Invernomuto a Vermogno – frazione di Zubiena (BI) in Piemonte, a cura di Threes; Leonardo Meoni a Castelvecchio di Rocca Barbena (SV) in Liguria; Jacopo Benassi a Gardone Riviera (BS) in Lombardia, a cura di Threes; Benjamin Jones a Pieve Tesino (TN) in Trentino-Alto Adige; Diego Perrone a Costozza – frazione di Longare (VI) in Veneto; Judith Hopf a Aquileia in Friuli-Venezia Giulia; Raghad Saqfalhait a Travo (PC) in Emilia-Romagna; Theodoulos Polyviou a Fosdinovo (MS) in Toscana; Mattia Pajè a Toscolano – frazione di Avigliano Umbro (TR) in Umbria; Margherita Raso a Petritoli (FM) nelle Marche; Laetitia KY a Rocca Sinibalda (RI) nel Lazio; Simone Carraro a Pietracamela (TE) in Abruzzo; Diego Miguel Mirabella ad Agnone (IS) in Molise; Serena Vestrucci a Cetara (SA) in Campania; Evita Vasiļjeva a Maruggio (TA) in Puglia; Arianna Pace a Rivello (PZ) in Basilicata; Mohsen Baghernejad Moghanjooghi a Santa Severina (KR) in Calabria; Ella Littwitz a Pollina (PA) in Sicilia; Raffaela Naldi Rossano a Belvì (NU) in Sardegna. ![]() L’iniziativa alimenta una rete diffusa di relazioni e partecipazioni che diventa ogni anno più ampia: a oggi sono stati coinvolti 80 comuni e 80 artisti, insieme a sponsor tecnici, associazioni locali e persone che a vario titolo rendono possibile la realizzazione degli interventi. A ogni edizione di Una Boccata d’Arte sempre più borghi si candidano per partecipare al progetto e negli ultimi tre anni, grazie alle acquisizioni delle amministrazioni e alle donazioni degli artisti, ben venti installazioni sono diventate permanenti. |
![]() Fondazione Elpis Costituita nel 2020 da Marina Nissim, imprenditrice e collezionista, Fondazione Elpis ha al centro della sua mission il supporto ai giovani artisti. La Fondazione persegue i suoi scopi attraverso la realizzazione di mostre, residenze, attività educative e progetti diffusi su tutto il territorio nazionale. Con l’obiettivo di coinvolgere diverse fasce di pubblico ed esplorare aree geografiche al di fuori dei circuiti tradizionali dell’arte, Fondazione Elpis unisce mondi solo apparentemente distanti intercettando l’evolversi dei linguaggi espressivi. La decisione di aprire una nuova sede a Milano – a ottobre 2022 – nasce dai progetti e dalle collaborazioni attivate negli ultimi anni su scala nazionale. La Fondazione ha così consolidato attorno a sé una rete sempre più ampia mettendo in atto nuovi modelli di partecipazione e fruizione culturale. www.fondazioneelpis.org Galleria Continua Galleria d’arte contemporanea fondata nel 1990 su iniziativa di tre amici: Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo. Trova sede negli spazi di un ex cinema nel borgo, ricco di storia, di San Gimignano, e ad oggi conta otto sedi in tutto il mondo. É la prima galleria straniera con un programma internazionale ad aprire a Pechino, in Cina nel 2004, e nel 2007 a Les Moulins, nella campagna parigina. Nel 2015 apre uno spazio a L’Avana, Cuba, dedicato a progetti culturali volti a superare ogni frontiera. Nel 2020, anno in cui ricorrono i trent’anni di attività, inaugura una nuova sede espositiva a Roma con un calendario di attività didattiche e residenze d’artista, e uno spazio a São Paulo, Brasile, all’interno dello stadio Pacaembu. Nel 2021, apre una nuova galleria a Parigi, nel cuore del Marais, e nello stesso anno, uno spazio espositivo all’interno del più iconico hotel del mondo, il Burj Al Arab Jumeirah di Dubai. www.galleriacontinua.com Threes Team curatoriale e agenzia creativa con base a Milano, concentra la propria pratica su progetti che intersecano suono, arte e paesaggio. Il progetto principale di Threes è Terraforma, festival internazionale che, dal 2014, si svolge nel parco di Villa Arconati sviluppando un programma di sperimentazione musicale con un’attenzione alla sostenibilità ambientale. Fin dalla prima edizione di Una Boccata d’Arte, Threes seleziona gli artisti e cura la realizzazione dei progetti in tre regioni; per l’edizione 2023 in Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia. www.threesproductions.com ![]() Rocca Sinibalda (RI), Lazio. Courtesy: Associazione Culturale Rokka Village Le combinazioni borgo-artista della quarta edizione di Una Boccata d’Arte Valle d’Aosta, Fénis (AO) Stefanie Egedy (São Paulo, Brasile, 1996) Coordinato da Matthew Noble per Threes Piemonte, Vermogno – frazione di Zubiena (BI) Invernomuto (Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi – Piacenza, 1983 e 1982) Coordinato da Camilla Pinoli per Threes Liguria, Castelvecchio di Rocca Barbena (SV) Leonardo Meoni (Firenze, 1994) Coordinato da Andrea Daffra Lombardia, Gardone Riviera (BS) Jacopo Benassi (La Spezia, 1970) Coordinato da Edoardo De Cobelli per Threes Trentino-Alto Adige, Pieve Tesino (TN) Benjamin Jones (Reading, UK, 1994) Coordinato da Valerio Panella Veneto, Costozza – frazione di Longare (VI) Diego Perrone (Asti, 1970) Coordinato da Giovanni Giacomo Paolin Friuli-Venezia Giulia, Aquileia (UD) Judith Hopf (Karlsruhe, Germania, 1969) Coordinato da Marta Oliva Emilia-Romagna, Travo (PC) Raghad Saqfalhait (Albira, Palestina, 1996) Coordinato da Sofia Baldi Pighi Toscana, Fosdinovo (MS) Theodoulos Polyviou (Nicosia, Cipro, 1989) Coordinato da Gabriele Tosi Umbria, Toscolano – frazione di Avigliano Umbro (TR) Mattia Pajè (Melzo, 1991) Coordinato da Marco De Ieso Marche, Petritoli (FM) Margherita Raso (Lecco, 1991) Coordinato da Riccardo Tonti Bandini Lazio, Rocca Sinibalda (RI) Laetitia KY (Abidjan, Costa d’Avorio, 1996) Coordinato da Cecilia Pecorelli Abruzzo, Pietracamela (TE) Simone Carraro (Treviso, 1995) Coordinato da Andrea Croce Molise, Agnone (IS) Diego Miguel Mirabella (Enna, 1988) Coordinato da Michele Tiberio Campania, Cetara (SA) Serena Vestrucci (Milano, 1986) Coordinato da Giulia Pollicita Puglia, Maruggio (TA) Evita Vasiļjeva (Riga, Lettonia, 1985) Coordinato da VOGA Art Project Basilicata, Rivello (PZ) Arianna Pace (Pesaro, 1995) Coordinato da Roberta Mansueto Calabria, Santa Severina (KR) Mohsen Baghernejad Moghanjooghi (Teheran, Iran, 1988) Coordinato da Vincenzo Costantino per Altrove Sicilia, Pollina (PA) Ella Littwitz (Haifa, Israele, 1982) Coordinato da Giulia Monroy Sardegna, Belvì (NU) Raffaela Naldi Rossano (Napoli, 1990) Coordinato da Emanuela Manca ![]() Maruggio (TA), Puglia. Ph. Francesco Pulieri. Courtesy: Comune di Maruggio Informazioni Una Boccata d’Arte 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni Un progetto di Fondazione Elpis, in collaborazione con Galleria Continua e con la partecipazione di Threes. Quarta edizione Dal 24 giugno al 24 settembre 2023 Inaugurazioni: sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 www.unaboccatadarte.it Per informazioni: info@unaboccatadarte.it I borghi della quarta edizione Fénis (AO); Vermogno – frazione di Zubiena (BI); Castelvecchio di Rocca Barbena (SV); Gardone Riviera (BS); Pieve Tesino (TN); Costozza – frazione di Longare (VI); Aquileia (UD); Travo (PC); Fosdinovo (MS); Toscolano – frazione di Avigliano Umbro (TR); Petritoli (FM); Rocca Sinibalda (RI); Pietracamela (TE); Agnone (IS); Cetara (SA); Maruggio (TA); Rivello (PZ); Santa Severina (KR); Pollina (PA); Belvì (NU). Gli artisti della quarta edizione Jacopo Benassi; Mohsen Baghernejad Moghanjooghi; Simone Carraro; Stefanie Egedy; Judith Hopf; Invernomuto; Benjamin Jones; Laetitia KY; Ella Littwitz; Leonardo Meoni; Diego Miguel Mirabella; Raffaela Naldi Rossano; Arianna Pace; Mattia Pajè; Diego Perrone; Theodoulos Polyviou; Margherita Raso; Raghad Saqfalhait; Evita Vasiļjeva; Serena Vestrucci. Social IG: @unaboccatadarte FB: Una Boccata d’Arte #unaboccatadarte ![]() ![]() |