Home Accadde oggi Nascita dei Carabinieri

Nascita dei Carabinieri

0
Nascita dei Carabinieri

Il 13 luglio 1814 il re di Sardegna Vittorio Emanuele I emanò la legge delle “Regie Patenti” con cui viene istituito il Corpo dei Carabinieri Reali.

Stemma dell’Arma dei carabinieri

Durante la Restaurazione, Vittorio Emanuele, al rientro in Torino, dopo un periodo passato in sostanziale esilio a Cagliari con il territorio continentale del Regno di Sardegna occupato dalle truppe di Napoleone Bonaparte, aemanò la legge reale del 13 luglio 1814 (“Regie Patenti”) con la quale fu istituito il Corpo dei Carabinieri Reali, unità militare con compiti di polizia. Da un punto di vista militare, si trattava di un corpo di fanteria leggera (con una componente di cavalleria), e dunque più elitario rispetto ad un corpo di fanteria di linea; il primo personale arruolato fu, infatti, selezionato nell’eccellenza dei reparti piemontesi, perciò venne considerato un corpo d’élite. Il loro primo generale fu Giuseppe Thaon di Revel, chiamato a ricoprire la più alta carica del corpo il 13 agosto 1814. Il 25 giugno 1833 con decreto del re Carlo Alberto vennero adottati i colori del pennacchio (lo scarlatto ed il turchino).

Durante il Risorgimento furono impegnati su diversi fronti e dopo il compimento dell’unità d’Italia i Carabinieri Reali diventarono “Arma” del Regio Esercito l’8 maggio 1861, raggiungendo il rango delle suddivisioni principali come fanteria, artiglieria, cavalleria, divenendo componente effettiva del Regio Esercito dell’Italia unita. Nella seconda guerra mondiale, dopo l’armistizio di Cassibile diversi reparti si unirono alla resistenza italiana e presero parte alla guerra di liberazione; particolarmente nota è la figura del vicebrigadiere Salvo D’Acquisto, che morì a Torre di Palidoro, vicino a Roma, durante la seconda guerra mondiale, precisamente il 23 settembre del 1943, ucciso dai tedeschi per rappresaglia dopo essersi autoaccusato per salvare 22 condannati a morte, benché innocente, per un presunto attentato avvenuto in quella località nel quale erano morti due militari germanici. Circa 2700 carabinieri subirono la deportazione a vario titolo per essersi rifiutati di soggiacere alle disposizioni delle forze militari nazifasciste, soprattutto dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943

Nella seconda metà del 900′ il Corpo si ammodernò ed attraversò un periodo rinnovamento tecnologico. Ad esempio, si ha la nascita della moderna centrale operativa, che riceve le chiamate telefoniche dalla cittadinanza e le smista alle pattuglie sul territorio. Grazie a più moderni apparati radio, sviluppati da aziende italiane quali Prod-El, Ducati, Ote, e altre, è infatti possibile contattare le pattuglie disposte sul territorio. Per la repressione del terrorismo politico il corpo rinnovò la propria struttura organizzativa: nel 1974 nacque il nucleo speciale antiterrorismo, e nel 1978 il Gruppo di intervento speciale (GIS), primo reparto di forze speciali italiane. Nel 1990, per un più adeguato contrasto alla criminalità organizzata, fu creato il Raggruppamento operativo speciale (ROS), che contribuì alla cattura di diversi boss mafiosi.

Fino all’anno 2000 l’Arma dei Carabinieri era parte integrante dell’Esercito Italiano con il rango di Arma (definita «prima Arma dell’Esercito»); attraverso l’art. 1 della legge delega 31 marzo 2000, n. 78 i carabinieri vennero elevati a una “collocazione autonoma nell’ambito del Ministero della difesa, con il rango di forza armata, e forza militare di polizia a competenza generale“. Questo ne ha consentito la partecipazione alle missioni militari italiane all’estero, non più esclusivamente con funzioni di polizia militare.

Nell’ottobre 2016, con l’assorbimento del Corpo forestale dello Stato, avvenuto ufficialmente il primo gennaio 2017 (sono stati esclusi i Corpi Forestali Regionali delle 5 Regioni a statuto speciale) nasce il Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare alle dipendenze del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

Immagine d’apertura: ufficiali alla parata del 2 giugno 2006 per la festa della Repubblica Italiana, Roma

Bibliografia e fonti varie

  • Anna Maria Casavola, 7 ottobre 1943 La deportazione dei Carabinieri romani nei Lager nazisti, Edizioni Studium, Roma, 2008
  • Arnaldo FerraraStoria Documentale dell’Arma dei Carabinieri, (5 voll.), Ente editoriale per l’Arma dei Carabinieri, Roma, 2004
  • Andrea Galli, Carabinieri per la libertà, Mondadori, 2016
  • I Carabinieri 1814-1980, Ente editoriale per l’Arma dei Carabinieri, Roma, 1981
  • Gianni Oliva, Storia dei Carabinieri. Dal 1814 a oggi, Mondadori, Milano, 2015
  • Maria Gabriella Pasqualini, Missioni all’estero dei carabinieri, (2 voll.), Ente editoriale Carabinieri, Roma, 2001