In attesa di YouTopic Fest mercoledì 14 maggio doppio appuntamento ad Arezzo per riflettere sul…
Leggi di più “Dissonanze in accordo” – La pace va in scena tra musica e testimonianze. A scuola e in città, con Rondine e OIDALEONE PICCIONI: il centenario con un documentario su Rai Storia, un libro ed eventi tra Pienza e Roma
Il 9 maggio alle 22.00 su Rai Storia lo speciale “Leone Piccioni. Cultura come approdo”…
Leggi di più LEONE PICCIONI: il centenario con un documentario su Rai Storia, un libro ed eventi tra Pienza e Roma“DESTINAZIONE TURISMO – SPECIALE PIEMONTE”: ISTITUZIONI E OPERATORI A CONFRONTO SU STRATEGIE, SFIDE E OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO DEL TURISMO REGIONALE
La seconda edizione del convegno promosso da AIAV ha riunito i protagonisti del settore per…
Leggi di più “DESTINAZIONE TURISMO – SPECIALE PIEMONTE”: ISTITUZIONI E OPERATORI A CONFRONTO SU STRATEGIE, SFIDE E OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO DEL TURISMO REGIONALEMediterraneo, rivelato il legame tra correnti marine e biodiversità
Una ricerca del Cnr ha evidenziato la relazione tra la circolazione del Mar Ionio e…
Leggi di più Mediterraneo, rivelato il legame tra correnti marine e biodiversitàA Siena la quinta edizione di Safety meets Culture: dal 15 al 17 maggio un evento gratuito per dire basta alle vittime e agli infortuni sui luoghi di lavoro
Il forum si terrà nella sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala e all’interno…
Leggi di più A Siena la quinta edizione di Safety meets Culture: dal 15 al 17 maggio un evento gratuito per dire basta alle vittime e agli infortuni sui luoghi di lavoroAcrodance CSI: l’ora dei “trickolori”
Iscritte 46 scuole in finale, con oltre 400 atlete ed atleti in rappresentanza di 9…
Leggi di più Acrodance CSI: l’ora dei “trickolori”UnArchive Found Footage Fest: le cinque Live Performance della terza edizione
Sono sempre di più i momenti di ibridazione e sinergia tra musica e immagini d’archivio…
Leggi di più UnArchive Found Footage Fest: le cinque Live Performance della terza edizioneUn fine settimana di anteprime e ospiti internazionali allo Spazio Alfieri
Dal 9 all’11 maggio, alle ore 21.30 tre serate speciali con Jonás Trueba, Giuseppe Miale…
Leggi di più Un fine settimana di anteprime e ospiti internazionali allo Spazio AlfieriPolidatina, la molecola naturale che contrasta i deficit della sindrome di Down
Uno studio del Cnr-Ibiom ha approfondito gli effetti della somministrazione della polidatina – un polifenolo…
Leggi di più Polidatina, la molecola naturale che contrasta i deficit della sindrome di DownPNRR digitalizzazione al MANN. Si lavora su 30mila reperti nei depositi del Museo – Tecnologie all’avanguardia per garantire riproduzioni ad altissima definizione.
Un viaggio nei depositi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli per valorizzare 30mila reperti (bronzi,…
Leggi di più PNRR digitalizzazione al MANN. Si lavora su 30mila reperti nei depositi del Museo – Tecnologie all’avanguardia per garantire riproduzioni ad altissima definizione.MOIGE: Arriva ad Aosta il tour per contrastare il bullismo e i pericoli della rete
Il 8 maggio l’IS Maria Ida Viglino di Aosta ospiterà il centro mobile del MOIGE…
Leggi di più MOIGE: Arriva ad Aosta il tour per contrastare il bullismo e i pericoli della reteAcqua Pubblica, riflessioni per un dibattito
Fabrizio Micheloni – Prato 08/05/2025 È difficile per un cittadino comune capire cosa sta succedendo…
Leggi di più Acqua Pubblica, riflessioni per un dibattitoNasce LABirinto: il nuovo centro culturale per l’Arte Urbana e le Arti Visive contemporanee nel cuore di Firenze
Lo spazio in via della Chiesa 23 sarà inaugurato sabato 10 maggio con una mostra…
Leggi di più Nasce LABirinto: il nuovo centro culturale per l’Arte Urbana e le Arti Visive contemporanee nel cuore di FirenzeI FIORENTINI TRA GUERRA E PACE – NUOVA RICERCA UNIPOL
I FIORENTINI TRA GUERRA E PACE – FIRENZE È LA CITTÀ MENO PACIFISTA D’ITALIA: SOLO IL…
Leggi di più I FIORENTINI TRA GUERRA E PACE – NUOVA RICERCA UNIPOLNASCE LA LONDA SCHOOL OF ECONOMICS
Dall’Appennino “un’onda” per ripensare il paradigma economico dominante, ripartendo dai territori e dalle aree interne,…
Leggi di più NASCE LA LONDA SCHOOL OF ECONOMICSUna Rondine vola in Trentino
L’iniziativa è promossa da Rondine Cittadella della Pace con il contributo del Fondo delle Casse…
Leggi di più Una Rondine vola in TrentinoDebutto italiano per Keiko Devaux tra manipolazione digitale e scrittura acustica. Con l’ORT diretta da Diego Ceretta e l’Accademia Chigiana, dialogano anche Casella e Čajkovskij. Dal 7 maggio a Firenze, repliche a Cascina (8), Siena (9) e Carrara (10).
“Bisogna sempre correre dei rischi nella composizione”, afferma Keiko Devaux, compositrice canadese nata nel 1982 di…
Leggi di più Debutto italiano per Keiko Devaux tra manipolazione digitale e scrittura acustica. Con l’ORT diretta da Diego Ceretta e l’Accademia Chigiana, dialogano anche Casella e Čajkovskij. Dal 7 maggio a Firenze, repliche a Cascina (8), Siena (9) e Carrara (10).CORSA CONTRO LA FAME 2025: 1.700 SCUOLE E 230.000 STUDENTI ADERISCONO ALL’INIZIATIVA DI AZIONE CONTRO LA FAME PER COMBATTERE LA MALNUTRIZIONE
Un percorso educativo, una grande mobilitazione giovanile e una giornata di sport: “Corsa Contro la…
Leggi di più CORSA CONTRO LA FAME 2025: 1.700 SCUOLE E 230.000 STUDENTI ADERISCONO ALL’INIZIATIVA DI AZIONE CONTRO LA FAME PER COMBATTERE LA MALNUTRIZIONEBILANCIO QUALI-QUANTITATIVO POSITIVO, EUROFLORA 2025 PROIETTATA VERSO IL FUTURO
Biodiversità, sostenibilità e ricerca, a Genova in mostra le nuove frontiere del florovivaismo 400 espositori,…
Leggi di più BILANCIO QUALI-QUANTITATIVO POSITIVO, EUROFLORA 2025 PROIETTATA VERSO IL FUTUROSelvicoltura, Nuove regole in Toscana, Gruppo PD in Regione: “Occorre confronto serrato nell’interesse dell’ambiente, della prevenzione dei rischi idrogeologici e dell’economia del settore”
Il processo di revisione delle misure di conservazione per i siti Natura 2000, attualmente in…
Leggi di più Selvicoltura, Nuove regole in Toscana, Gruppo PD in Regione: “Occorre confronto serrato nell’interesse dell’ambiente, della prevenzione dei rischi idrogeologici e dell’economia del settore”