r92bwruanhfm

“DESTINAZIONE TURISMO – SPECIALE PIEMONTE”: ISTITUZIONI E OPERATORI A CONFRONTO SU STRATEGIE, SFIDE E OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO DEL TURISMO REGIONALE

La seconda edizione del convegno promosso da AIAV ha riunito i protagonisti del settore per…

Leggi di più “DESTINAZIONE TURISMO – SPECIALE PIEMONTE”: ISTITUZIONI E OPERATORI A CONFRONTO SU STRATEGIE, SFIDE E OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO DEL TURISMO REGIONALE
hvejvztm6ry7

PNRR digitalizzazione al MANN. Si lavora su 30mila reperti nei depositi del Museo – Tecnologie all’avanguardia per garantire riproduzioni ad altissima definizione.

Un viaggio nei depositi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli per valorizzare 30mila reperti (bronzi,…

Leggi di più PNRR digitalizzazione al MANN. Si lavora su 30mila reperti nei depositi del Museo – Tecnologie all’avanguardia per garantire riproduzioni ad altissima definizione.
screenshot

Debutto italiano per Keiko Devaux tra manipolazione digitale e scrittura acustica. Con l’ORT diretta da Diego Ceretta e l’Accademia Chigiana, dialogano anche Casella e Čajkovskij. Dal 7 maggio a Firenze, repliche a Cascina (8), Siena (9) e Carrara (10).

“Bisogna sempre correre dei rischi nella composizione”, afferma Keiko Devaux, compositrice canadese nata nel 1982 di…

Leggi di più Debutto italiano per Keiko Devaux tra manipolazione digitale e scrittura acustica. Con l’ORT diretta da Diego Ceretta e l’Accademia Chigiana, dialogano anche Casella e Čajkovskij. Dal 7 maggio a Firenze, repliche a Cascina (8), Siena (9) e Carrara (10).
regione toscana crisi bancarie a 3 208 obbligazionisti toscani i 100 euro della regione per le spese legali

Selvicoltura, Nuove regole in Toscana, Gruppo PD in Regione: “Occorre confronto serrato nell’interesse dell’ambiente, della prevenzione dei rischi idrogeologici e dell’economia del settore”

Il processo di revisione delle misure di conservazione per i siti Natura 2000, attualmente in…

Leggi di più Selvicoltura, Nuove regole in Toscana, Gruppo PD in Regione: “Occorre confronto serrato nell’interesse dell’ambiente, della prevenzione dei rischi idrogeologici e dell’economia del settore”