screenshot

Debutto italiano per Keiko Devaux tra manipolazione digitale e scrittura acustica. Con l’ORT diretta da Diego Ceretta e l’Accademia Chigiana, dialogano anche Casella e Čajkovskij. Dal 7 maggio a Firenze, repliche a Cascina (8), Siena (9) e Carrara (10).

“Bisogna sempre correre dei rischi nella composizione”, afferma Keiko Devaux, compositrice canadese nata nel 1982 di…

Leggi di più Debutto italiano per Keiko Devaux tra manipolazione digitale e scrittura acustica. Con l’ORT diretta da Diego Ceretta e l’Accademia Chigiana, dialogano anche Casella e Čajkovskij. Dal 7 maggio a Firenze, repliche a Cascina (8), Siena (9) e Carrara (10).
danielcohen phkaupokikkas 300

La prossima produzione ORT segna il ritorno dell’israeliano Daniel Cohen sul podio. Solista il pianista Pietro De Maria che sostituisce Alexander Gadjiev ancora convalescente dopo un infortunio alla mano

In programma il “Concerto n.3” di Sergej Prokof’ev, la pagina modernista, affidata in corsa a…

Leggi di più La prossima produzione ORT segna il ritorno dell’israeliano Daniel Cohen sul podio. Solista il pianista Pietro De Maria che sostituisce Alexander Gadjiev ancora convalescente dopo un infortunio alla mano