Skip to content
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Notizie
  • Speciali
  • Privacy
  • Cookies
Paese Sera
  • Home
    • Primo piano
    • Notizie
      • Cronaca
      • Economia
      • Lavoro
      • Politica
      • Sport
      • Ambiente
      • Eventi
  • Attualità
    • Animali
    • Natura
    • Scienze
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Dante
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
  • Lifestyle
    • Viaggi e turismo
    • Sessualità
    • Erotismo
    • Giochi
  • Meteo
Paese Sera

Paese Sera

Tag: Storia della scienza

Accadde oggi

Wilhelm Röntgen scopre i raggi X

Leonardo Panerati 08/11/2023 fisicastoriaStoria contemporaneaStoria della scienzaWilhelm Röntgen

L’8 novembre 1895 lo scienziato tedesco Wilhelm Röntgen scopre i raggi X mentre sperimenta con…

Leggi di più Wilhelm Röntgen scopre i raggi X
Accadde oggi

Pubblicato “L’origine delle specie” di Charles Darwin

Leonardo Panerati 24/11/2022 Charles DarwinEvoluzionismoscienzastoriaStoria contemporaneaStoria della scienza

Il 24 novembre 1859 viene pubblicato il saggio “L’origine delle specie” del celebre scienziato e…

Leggi di più Pubblicato “L’origine delle specie” di Charles Darwin
Accadde oggi

Nasce il CERN, l’organizzazione europea per la ricerca nucleare

Leonardo Panerati 29/09/2022 CERNinternetRicerca nuclearestoriaStoria della scienza

Il 29 settembre 1954 viene firmata la convenzione che dà vita all’Organizzazione europea per la…

Leggi di più Nasce il CERN, l’organizzazione europea per la ricerca nucleare
1620px avicenna portrait on silver vase museum at buali sina (avicenna) mausoleum hamadan western iran (7423560860)
Accadde oggi

Nascita di Avicenna, il padre della medicina moderna

Leonardo Panerati 22/08/2022 accadde oggiislamstoriaStoria della medicinaStoria della scienzaStoria medievale

Il 22 agosto 980 nasce Avicenna, medico, filosofo, matematico, logico e fisico persiano. Da molti è considerato il…

Leggi di più Nascita di Avicenna, il padre della medicina moderna
jules janssen 3
Accadde oggi

Scoperto l’elio

Leonardo Panerati 18/08/2022 accadde oggistoriaStoria contemporaneaStoria della scienza

Il 18 agosto 1868 l’astronomo francese Jules Janssen è il primo a osservare una traccia…

Leggi di più Scoperto l’elio
ranger7 pia02975 (1)
Accadde oggi

Arrivano prime immagini dalla Luna

Leonardo Panerati 31/07/2022 accadde oggiNasaProgramma spazialestoriaStoria contemporaneaStoria della scienza

Il 31 luglio 1964 la sonda Ranger 7, parte del programma spaziale Ranger, invia le…

Leggi di più Arrivano prime immagini dalla Luna
Accadde oggi

Nascita della NASA

Leonardo Panerati 29/07/2022 accadde oggistoriaStoria contemporaneaStoria della scienza

Il 29 luglio 1958, Eisenhower firma il National Aeronautics and Space Act, istituendo la NASA,…

Leggi di più Nascita della NASA
Accadde oggi

Neil Armstrong mette piede sulla Luna

Leonardo Panerati 20/07/2022 spaziostoriaStoria contemporaneaStoria della scienza

Il 20 luglio 1969, alle 20:17 UTC (22:17 ora italiana), la navicella della missione Apollo 11 si posa sul…

Leggi di più Neil Armstrong mette piede sulla Luna
Accadde oggi

L’arrivo dell’aria condizionata

Leonardo Panerati 17/07/2022 storiaStoria contemporaneaStoria della scienza

Il 17 luglio 1902 l’ingegnere americano Willis Haviland Carris inventò il primo condizionatore d’aria Fin dagli albori della storia umana vi…

Leggi di più L’arrivo dell’aria condizionata
Accadde oggi

Inizia l’Era Atomica

Leonardo Panerati 16/07/2022 seconda guerra mondialestoriaStoria contemporaneaStoria della scienza

Il 16 luglio 1945 viene eseguito Trinity, il primo test atomico con la relativa prima…

Leggi di più Inizia l’Era Atomica
Accadde oggi

Testato da Pasteur il vaccino contro la rabbia

Leonardo Panerati 06/07/2022 storiaStoria contemporaneaStoria della scienza

Il 6 luglio 1885 il chimico e microbiologo Luis Pasteur testa con successo il vaccino contro la rabbia su Joseph Meister, un…

Leggi di più Testato da Pasteur il vaccino contro la rabbia
Accadde oggi

Clonata pecora Dolly

Leonardo Panerati 05/07/2022 storiaStoria contemporaneaStoria della scienza

Il 5 luglio 1996 al Roslin Institute in Scozia, viene clonata la pecora Dolly, il primo mammifero a essere clonato con successo.…

Leggi di più Clonata pecora Dolly
Accadde oggi

Arriva il Nobel

Leonardo Panerati 29/06/2022 Storia contemporaneaStoria della scienza

Il 29 giugno 1900 nasce la Fondazione Nobel, un’istituzione privata incaricata di gestire i fondi e l’amministrazione dei…

Leggi di più Arriva il Nobel
Accadde oggi

Scoperta la macchina o meccanismo di Anticitera

Leonardo Panerati 17/05/2022 archeologiastoriaStoria contemporaneaStoria della scienzaStoria GrecaStoria Romana

Il 17 maggio 1902 l’archeologo Valerios Stais esaminando i reperti di un relitto del primo…

Leggi di più Scoperta la macchina o meccanismo di Anticitera
Accadde oggi

Prima Esposizione Universale

Leonardo Panerati 01/05/2022 gran bretagnaStoria contemporaneaStoria della scienzaStoria Inglese

Il primo maggio 1851 apre a Londra ad Hyde Park nell’appositamente costruito Crystal Palace (Palazzo…

Leggi di più Prima Esposizione Universale
Accadde oggi

Scoperta struttura del DNA

Leonardo Panerati 25/04/2022 storiaStoria contemporaneaStoria della scienza

Il 25 aprile 1953 sulla rivista Nature compare l’articolo A Structure for Deoxyribose Nucleic Acid…

Leggi di più Scoperta struttura del DNA
Accadde oggi

Completato Progetto Genoma Umano

Leonardo Panerati 14/04/2022 geneticaStoria contemporaneaStoria della scienzausa

il 14 aprile 2003 viene dichiarato completato il Progetto Genoma Umano, un progetto di ricerca…

Leggi di più Completato Progetto Genoma Umano
Accadde oggi

Primo reattore nucleare autofertilizzante

Leonardo Panerati 20/12/2021 energiaenergia atomicastoriaStoria contemporaneaStoria della scienzausa

Il 20 dicembre 1951 l’Experimental Breeder Reactor I (EBR-I) è uno dei primi reattori nucleari…

Leggi di più Primo reattore nucleare autofertilizzante
Accadde oggi

Nasce Nikola Tesla, il padre della corrente alternata

Leonardo Panerati 10/07/2021 storiaStoria contemporaneaStoria della scienza

Il 10 luglio 1856 nasce a Smiljian, nell’impero Austro-Ungarico, lo scienziato Nikola Tesla, padre della corrente alternata. Inventore, fisico e ingegnere…

Leggi di più Nasce Nikola Tesla, il padre della corrente alternata
Accadde oggi

Samuel Morse inaugura la prima linea telegrafica

Leonardo Panerati 24/05/2021 storiaStoria contemporaneaStoria della scienza

Il 24 maggio 1844 viene inaugurata la prima linea telegrafica ufficiale al mondo, la quale…

Leggi di più Samuel Morse inaugura la prima linea telegrafica

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page
  • Home
  • Primo piano
  • Notizie
  • Accadde oggi
  • Checkout
Paese Sera | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved
RSS
Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
X (Twitter)
Post on X
Instagram
Copy link
URL has been copied successfully!
Noi e i nostri partner usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e tenere statistiche. Scopri di più attraverso l'informativa.CHIUDI